lunedì 3 giugno 2013

Islam: Grecia; Il governo autorizza fondi per moschea Atene

Islam: Grecia; Il governo autorizza fondi per moschea Atene

03/06/2013

L'agenzia Ansa ha comunicato che il governo greco ha approvato l'erogazione di quasi un milione di euro di denaro pubblico per la realizzazione di una moschea nel quartiere di Votanikos, non lontano dal centro storico di Atene. Saranno spesi in totale 946.000 euro per la ristrutturazione di un edificio gia' esistente. In base al progetto, il rivestimento esterno della struttura sara' mantenuto ma potenziato con travi in acciaio e verra' isolato termicamente. Giardini e aree per la preghiera saranno realizzati all'esterno della moschea che non avra' un minareto ma potra' ospitare fino a 350 fedeli al suo interno.

Quattro edifici adiacenti saranno demoliti e al loro posto verranno innalzate nuove strutture destinate a ospitare gli uffici amministrativi e i servizi igienici. Stavros Kalogiannis, vice ministro per lo Sviluppo ha firmato venerdi' l'approvazione dei fondi per la moschea. La decisione del governo di non dotare il tempio islamico di un minareto non ha comunque soddisfatto gli oppositori del progetto, soprattutto nazionalisti di destra e ultra-ortodossi, i quali non vogliono che il governo paghi per la realizzazione di un luogo di preghiera islamico in un Paese dove circa il 96% della popolazione e' di religione greco-ortodossa. Da parte sua, il partito filo-nazista Chrysi Avghi' (Alba Dorata) - che ha 18 seggi in Parlamento - ha gia' fatto sapere che organizzera' una grande manifestazione di protesta contro il piano per la realizzazione della moschea.

Lo staff

1 commento:

  1. Il governo greco ha deciso di costruire la moschea solo per orgoglio nazionalistico. 2-3 mesi fa Erdogan era ad Atene ed ha firmato un accordo commerciale da 12 miliardi con la Grecia. In cambio ha chiesto di poter finanziare la costruzione di una moschea ad Atene, ma il premier greco ha risposto picche pur di non avere l'affronto che l'unica vera moschea di Atene fosse stata costruita con i soldi della Turchia. Però per non fare brutta figura, ha detto in diretta TV davanti al premier turco che la moschea verrà finanziata dal governo greco e adesso sta mantenendo il suo impegno.

    RispondiElimina