Nasce Al-Azhar TV per promuovere la tolleranza islamica
03/06/2013
Al-Azhar, la più alta sede di apprendimento nel mondo musulmano sunnita, sta progettando un canale satellitare.
"Al-Azhar lancerà il proprio canale televisivo" ha detto Imam Ahmad Al Tayyeb che è stato citato dal quotidiano Gulf News Domenica, 2 giugno.
"Il canale promuoverà insegnamenti moderati e la tolleranza dell'islam".
Il nuovo canale è previsto che andrà in onda in prova nel mese di luglio in concomitanza con il mese di digiuno del Ramadan.
Il canale sarà caratterizzato da programmi religiosi, sociali, culturali e storici.
Ne consegue che crescono le richieste alla prestigiosa sede di studi per monitorare i contenuti dei canali religiosi che offrono una vasta fonte di informazioni per le questioni sociali e personali.
Un recente studio della Facoltà di Scienze della Comunicazione presso l'Università del Cairo ha scoperto che il 70 per cento degli egiziani spesso guarda i programmi religiosi e il 30 per cento li guarda saltuariamente.
Ha inoltre rilevato che gli egiziani cercano la conoscenza della religione e le soluzioni attraverso fatwa per questioni personali e sociali.
Al-Azhar è la più alta sede di apprendimento nel mondo musulmano sunnita.
Fondata nel 359 AH (971 dC), Al-Azhar ha richiamato studiosi da tutto il mondo musulmano.
Da dentro le sue alte mura merlate, I sapienti di Al-Azhar hanno speso più di 1.000 anni a studiare i testi sacri dell'Islam e interpretare il loro significato per i fedeli, costruendo un'autorità senza rivali nel mondo musulmano.
Al-Azhar, che significa "la più fiorente e splendente", è stata chiamata così per onorare Fatima Al-Zahraa, figlia del Profeta Muhammad (pace e benedizione su di lui).
I primi corsi di Al-Azhar sono datati al 975 e il primo collegio è stato costruito 13 anni dopo. Al-Azhar è stata la prima scuola ad ammettere le studentesse nel 1961, anche se in classi separate.
Lo staff
Nessun commento:
Posta un commento