Marine Le Pen ha perso l'immunità parlamentare
02/06/2013
La dichiarazione nella quale il leader di estrema destra francese Marine Le Pen paragona le preghiere in strada dei musulmani all' occupazione nazista, potrebbe costargli un accusa penale, dopo che le è stata revocata la sua immunità parlamentare.
La BBC ha riferito Sabato 1 giugno che il voto segreto che ha tolto l'immunità a Le Pen è stato "schiacciante".
L'immunità di Le Pen come membro del Parlamento europeo, è stata revocata a seguito di una richiesta da parte delle autorità francesi.
La mossa è arrivata dopo che Le Pen, leader del partito di estrema destra Front National, ha paragonato le preghiere in strada dei musulmani all'occupazione nazista, in un discorso tenutosi durante una manifestazione nel 2010.
"Per coloro che vogliono parlare della Seconda Guerra Mondiale, che fu chiamata occupazione, allora potremmo anche dire che le (preghiere musulmane nelle strade), sono un'occupazione del territorio", ha detto in una riunione a Lione.
Nel 2011, le autorità francesi avevano aperto una causa contro Le Pen, accusandola di incitamento al razzismo.
Eppure, come membro del Parlamento europeo (MEP), aveva goduto di immunità giudiziaria.
La protezione dell'immunità parlamentare adesso è stata rimosso da una commissione del parlamentare europeo in una votazione segreta tenutasi questa settimana.
La decisione richiede solo la formalità della ratifica da parte del parlamento.
Adesso, dopo che la sua immunità sarà ufficialmente rimossa, lei potrebbe affrontare le accuse penali che seguirono il suo discorso.
Le Pen ha assunto la guida del partito Fronte Nazionale, di cui Jean-Marie Le Pen, suo padre ne fu fondatore , ed anche lui ha a suo carico diverse condanne per razzismo e antisemitismo.
Concentrando la sua politica sull'incitamento all'odio religioso e sfrutando la paura del ruolo dell'Islam in Francia, Le Pen ha scioccato l'élite francese vincendo quasi il 18 per cento nel primo turno delle elezioni presidenziali dello scorso anno, il più alto punteggio di sempre del suo partito.
I Musulmani insieme alle loro usanze e tradizioni sono stati sotto i riflettori in questi ultimi anni in Francia.
L'ex presidente Nicolas Sarkozy aveva adottato una serie di misure volte a limitare le libertà musulmani, nel tentativo di ottenere il sostegno degli elettori di estrema destra.
Sotto Sarkozy, il governo francese aveva tenuto un dibattito nazionale sul ruolo dell'islam nella società francese.
Pregare per le strade è stato vietato a Parigi nel 2011 in risposta alla crescente protesta dell'estrema destra.
I musulmani recitavano le loro preghiere settimanali per le strade in Francia a causa della mancanza di un numero sufficiente di moschee per svolgere i loro doveri religiosi.
Lo Staff
Nessun commento:
Posta un commento