venerdì 13 settembre 2013

Germania: niente rinuncia all'ora di piscina per una studentessa musulmana

Germania: niente rinuncia dell'ora di piscina, per una studentessa musulmana

13/09/2013

Il Tribunale amministrativo federale della Germania, Mercoledì 11 settembre, ha respinto la richiesta di  una studentessa musulmana, che voleva essere esentata dai corsi di nuoto nella sua scuola.

La sentenza della Corte suprema amministrativa, con sede a Lipsia (est), è definitiva. Si conferma la decisione del Tribunale amministrativo di Kassel (Ovest) datato 28 settembre 2012. Una ragazza musulmana, che all'epoca dei fatti aveva 11 anni, era andata in tribunale in cerca di una deroga, dopo aver preso un 6 in sport - che sarebbe l'equivalente dello zero nel sistema scolastico tedesco - per essersi rifiutata di partecipare alle lezioni di nuoto a scuola.

Educata a Francoforte, la ragazza marocchina non voleva fare il bagno insieme ai ragazzi, anche se ha avuto la possibilità di indossare un burkini. Il tribunale tedesco ha infatti preso in considerazione la possibilità di portare tale vestito, per stabilire la propria sentenza definitiva, dichiarando che il burkini era sufficiente a garantire la libertà religiosa ". Le studentesse musulmane non possono rivendicare l'esenzione dalle lezioni di nuoto regolari, se per l'occasione è offerta la possibilità di indossare ciò che viene chiamato burkini ", ha dichiarato il Tribunale amministrativo federale in un comunicato.

Il suo avvocato, ha cercato di convincere il giudice spiegando che il suo cliente si sentiva imbarazzato dal vedere i suoi compagni di classe in  costume da bagno. "Non solo il Corano vieta di essere visti da altri, in abiti leggeri, ma non è concesso neanche guardare  ragazzi e ragazze in costume da bagno ", aveva sostenuto l'avvocato, ma ... "il diritto fondamentale della libertà religiosa, non è in linea con il principio di diritto della creazione di modelli terzi di comportamento, da applicare all'interno della scuola stessa" sostiene la giustizia tedesca.

In Francia, secondo la norma attuale, nelle scuole pubbliche non è consentito saltare una materia in nome dei propri principi religiosi. 

1 commento:

  1. Ecco perche' i musulmani devono lasciare i paesi della miscrdenza e trasferirsi nei paesi islamici dove e' possibile applicare la fede in tutte le sue parti seza intimidazioni e limitazioni. Allahu Akbar ua liLlahi al hamd!

    RispondiElimina